QUI >>> ROMA
ELISEO CAFE' - DRINK INART 08
L'obiettivo è quello dell' intrattenimento all'interno di uno dei più importanti teatri della capitale.
Una vetrina che mette in mostra una creatività in fermento, che ha la necessità di esporsi e di esporre la propria vitalità. L'occasione è la possibilità di andare a teatro e bere un aperitivo in un salotto confortevole e in un'atmosfera accogliente senza dover pagare alcun biglietto, l'ingresso è infatti rigorosamente libero.
Domenica 13 Gennaio ore 19:30
Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolati, Mariangeles Torres
“Roma ore 11” 50 anni dopo letture, filmati, incontri.
a seguire "In Viaggio” di Massimo de Francesco
Domenica 27 Gennaio ore 19:30
serata dedicata a AssoAmka Onlus - progetti di sviluppo responsabile
Incursioni di Andrea Rivera
Inaugurazione mostra pittorica
“Round About Gomorra” di Riccardo Zinna
Domenica 10 Febbraio ore 19:30
Attori di Prosak - Elisabetta Cianchini e Marcello Caponi, direttamente da Radio Rock, in "UN BEL NIENTE Capitolo 1" spettacolo interattivo e interamente basato sul nulla.
inaugurazione mostra fotografica
“Argentina. Futuro imperfetto” di Mirko Notarnicola
CONTATTI:
Foyer del Teatro Eliseo
via Nazionale, 183 00184 Roma
06 488 721
comunica@eliseocafe.it
info@ teatroeliseo.it
QUI >>> MILANO
VIA DEGLI SPECCHI
La mostra dal titolo “ VIA DEGLI SPECCHI ” di NATALE DE FINO/ ISIDORO MELI ,che rientra in un progetto artistico internazionale,”BALCONATA MILANESE ”, ideato e diretto dal Prof. Carlo Franza per lo spazio Creative Council attestato internazionalmente per l’Immagineering da Gianni Donatelli e Andrea Croce, focalizza l’attenzione su talune figure in progress della nuova stagione artistica europea.
L’esposizione curata dal Prof. Carlo Franza ,illustre Storico dell’Arte di piano internazionale,che firma anche il testo,riunisce un certo numero di opere fotografiche di Natale De Fino accostate a testi di Isidoro Meli, ambedue offrono il volto di un mondo tra umano e disumano che in una città del sud,rompe il perbenismo .
All’inaugurazione ci sarà una prolusione del Prof. Carlo Franza, curatore della mostra ,unitamente alla partecipazione di intellettuali italiani e stranieri e di numerosi collezionisti . Si brinderà con vini italiani.
Scrive Carlo Franza nel testo: “Via di San Giuliano, Via Etnea,Corso Sicilia, Via Ventimiglia,Piazzetta delle Belle.Sono strade del quartiere San Berillo a Catania. Fino alla fine degli anni ’40 era il primo quartiere a luci rosse in Italia, poi nonostante l’avvento della legge Merlin,quartiere clandestino di prostituzione maschile e femminile. C’è il teatro della vita in questa lunga “via degli specchi” come a me piace chiamare San Berillo. De Fino con i suoi scatti ha fermato gli occhi a spillo, gli abiti lerci e gli odori,gli urli delle infibulazioni, l’andirivieni di militari a caccia di orifizi.E’ il sesso che parla con gli occhi del semaforo, rosso,verde,giallo. L’artista si è fatto guardone per consegnarci gli effetti della carne e del sesso nel giorno e nella notte.Non solo, l’attimo eterno degli insulti strozzati,dei silenzi tagliati dalla febbre dell’ansimare,delle smorfie seduttive per sciogliere gli appetiti,tutto traspare in questa teologia del bianco-nero capace di significarsi come un dramma caravaggesco.De Fino si sente un eroe ed esalta l’immagine di sé nella propria opera , mirabili scatti che raccontano della carne al mercato. ”
CONTATTI
dal 16 gen all'8 feb 2008
orario: da lunedì a venerdì dalle 16,30 alle 19.30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero
vernissage: 16 gennaio 2008. ore 18
presso il
CREATIVE COUNCIL
Via Gerolamo Morone 6 (20121)
+39 0245481460 (info), +39 0245481346 (fax)
info@creativecouncil.it
www.creativecouncil.it