>>>QUI ROMA
C... ARTE. di Stefania Foresi.
Vernissage
Sabato 15 marzo 2008, ore 18.00
Torretta Valadier
Piazzale Di Ponte Milvio, 00194 - Roma
Dal 15 al 20 marzo 2008
Tutti i giorni dalle ore 11.30 alle ore 20.00
Per ulteriori informazioni:
Ufficio stampa e Relazioni esterne
Caterina Falomo
Cell. 346.8513723
E-mail: caterina@pennarossapresslab.it
La mostra sarà centrata su 20 interessanti opere dell’artista che ha fatto della ricerca materica un suo tratto distintivo. Ad introdurre ed accompagnare questo percorso suoni e profumi, ricercati e voluti dall’artista, tesi a creare la giusta atmosfera, “soffice” e poco invasiva, per aiutare e stimolare i sensi di chi osserva a perdersi nei colori e nelle sovrapposizioni delle opere che ricreano paesaggi onirici e pacati ed evocano intime percezioni del nostro reale.
Stefania Foresi nasce a Roma dove frequenta stages di pittura oltre ad una breve ma interessante esperienza fatta a Londra partecipando ad un corso di pittura sperimentale. Il suo percorso artistico comprende poi, sulla scia di un crescente interesse verso la materia, dei corsi di scultura con il maestro Gloria Mignacca; essi saranno propedeutici al suo successivo approdo all’attuale esperienza di arte materica, sintesi delle precedenti esperienze creative.
In questa esposizione l’artista presenta venti opere che affascinano per i loro accostamenti di materia e colore che si inseguono vicendevolmente sino a trovare un punto di arrivo (che è anche una partenza) su di una superficie rialzata dalla sovrapposizione di più strati. Stefania Foresi “racconta” colori, densi e compatti, nei quali trovano spazio delicate rappresentazioni della natura e astratte allegorie fortemente grafiche, che regalano atmosfere distanti tra di
loro eppure calde e avvolgenti. Il contrasto tra la netta linea del pennello e l'armonica e, nel contempo, irregolare sovrapposizione materica, rivelano il carattere entusiasta e curioso di questa artista che, nel ricercare un’affinità cromatica, dà vita ad una dissonanza stilistica che seppur contrastante, risulta fortemente ritmica.
>>>QUI MILANO
Fusion EXPO
dal 18 - 27 febbraio 2008
Piazza della Scienza 1, Milano
"FUSION EXPO. Fusione Nucleare: l'energia delle stelle per le generazioni future" dal 18 al 27 Febbraio presso Galleria della Scienza, Universita' degli Studi di Milano Bicocca Piazza della Scienza 1, Milano ingresso libero h.10-17.30 visite guidate per scuole e gruppi su prenotazione: fusion_expo@ifp.cnr.it informazioni: http://www.ifp.cnr.it/events/FusionExpo2008/index.html La presentazione della mostra si terra' martedi' 19 Febbraio, alle ore 11.30, presso l'Aula U2/7 dell'Universita' degli Studi di Milano - Bicocca. Interverranno: Prof. M.Fontanesi - Magnifico Rettore Universita' degli Studi di Milano Bicocca Dott. E.Lazzaro - Direttore Istituto Fisica del Plasma Prof. L. Rossi Bernardi - Assessore Ricerca, Innovazione, Capitale Umano Comune di Milano R. Antidormi - Commissione Europea Prof. A. Borghesi - Preside Facolta' di Scienze MMFFNN (Unimib) Prof. E. Sindoni - Dip. Scienze Ambiente e Territorio (Unimib) Prof. F. Rapuano - Dip. Fisica (Unimib) "Fusion Expo" e' una mostra itinerante realizzata dalla Comunità Europea ed ha l'obiettivo di presentare ad un ampio pubblico la ricerca sulla fusione termonucleare controllata svolta nei laboratori Europei: i suoi obiettivi, le sfide, i risultati raggiunti ed i temi più significativi per lo sviluppo di questa nuova fonte di energia. Particolare attenzione viene rivolta alla cooperazione internazionale nella ricerca e sviluppo sulla fusione, insieme agli aspetti di sicurezza e rispetto ambientale. Il percorso è composto da quattro isole tematiche (Energia, Fusione, ITER e Fusione e ambiente) organizzate in sezioni multimediali nelle quali è possibile interagire con modelli (tra cui un modello del reattore ITER) e assistere ad alcuni esperimenti. Vengono infine illustrate le attività di ricerca svolte in Italia ed in particolare a Milano, Frascati e Padova. La mostra ha carattere divulgativo. Sarà possibile effettuare visite guidate da ricercatori con specifica preparazione.
Per informazioni:
02-66173238
http://www.ifp.cnr.it
fusion_expo@ifp.cnr.it